Camilla Cosi è nata a Firenze nel 1970. Laureata in Scienze Politiche, lavora presso l’Università di Firenze. Ha partecipato a corsi di scrittura creativa presso l’associazione Il Giardino dei Ciliegi e l’associazione F.A.R.M. Ha pubblicato tre romanzi, Poplar (2018), Ti scrivo dall’Australia (2020), Doppio Inganno (2022) oltre a numerosi racconti, fra cui “Grande cervo in una palude” nell’antologia Fiorentini per sempre e “Il gigante della Tracia” nel volume a Firenze Campo di Marte, entrambi editi da Edizioni della Sera.
Nicola Biagi nasce a Firenze il 10 giugno del 1976 nel quartiere 5 e vi abita fino all’età di 27 anni per poi trasferirsi in un’altra parte delle città rimanendo, però, sempre legato a questa zona da amicizie profonde. Tecnico di RFI aspirante giornalista, scrittore, poeta e pittore adora l’arte, la pesca, leggere e il calcio che sfocia nel suo grande amore la Fiorentina. Sposato con due figli e tanta voglia di regalare bellezza e serenità al mondo intero.
Giacomo Cialdi, nato a Firenze e laureato in Scienze Politiche, è iscritto all’Albo dei Giornalisti. Collabora da anni con giornali, riviste e radio locali. Tra le sue pubblicazioni, La Fiorentina di Paulo Sousa, Storie di Fiorentina e il romanzo Hanno rapito Dio! È autore di vari racconti inseriti in antologie, tra cui L’uomo di Firenze e Batigol e il bambino innamorato.
Alessandro Ricci (Firenze, 1977) è insegnante e scrittore. Scrive testi autobiografici e storie per ragazzi con la moglie Eloisa. Il suo racconto “Vicopisano tra passato e presente” è stato pubblicato nel volume Toscani per sempre (Edizioni della Sera) mentre il racconto “Limbo” nel volume a Firenze Centro Storico (Edizioni della Sera). Qui la sua partecipazione al Podcast de “La Clessidra”.